Il vantaggio competitivo è matematica con un tocco di magia

Il mondo è rumoroso e c’è sempre qualcosa che ci distrae. Così il nostro tempo passa in distrazioni. A volte basta esserne consci e lasciarsi un po’ portare dal rumore del mondo e dalla sua distrazione. Allora possiamo inglobare questo rumore che ci distrae nel nostro modo di vivere e ragionare. Allora non si tratta più di distrazione, bensì del carburante delle nostre azioni e dei nostri pensieri.

Se non hai abbastanza tempo, crea tempo. Per creare tempo, focalizzati sull’istante presente, anche con il rumore del mondo e le sue distrazioni, focalizzati sul presente e il tempo sembra passare più lentamente, come se tu ne avessi creato. Puoi anche tornare indietro su sensazioni e pensieri già avuti, recuperando così il tempo che ti sembrava non fosse sufficiente. Invece adesso puoi creare tempo.

A molti non piace la parola “competizione” perché preferiscono la “collaborazione”. L’una non esclude l’altra. Nel sistema capitalistico nel quale viviamo, il “vantaggio competitivo” è molto importante per gli imprenditori e i professionisti.

Posso trovare una nicchia di mercato dove sono già presenti miei concorrenti e migliorare qualcosa al prodotto o al servizio, ottenendo così un vantaggio competitivo sulla concorrenza.

Posso trovare nel mercato degli schemi ricorrenti. È come giocare alla roulette. Se ho la certezza che una combinazione di numeri uscirà più frequentemente perché ciò è stato dimostrato matematicamente o logicamente, ho un vantaggio competitivo. Così, nel lungo termine, sono sicuro di vincere e guadagnare di più.

Il mio approccio alla magia è di tipo matematico. Se ho provato più volte un trucco con le carte da gioco che ho inventato e sviluppato con l’ausilio della matematica, con il ragionamento e con l’esperienza, allora sono sicuro che funzionerà sempre. Allora il mio vantaggio competitivo è pari al 100%.

Nella magia, c’è la tecnica e c’è la narrazione o sceneggiatura teatrale. La magia richiede entrambi per essere efficaci. Ma il vantaggio competitivo sul mercato è pura tecnica e non ha bisogno per forza di una sceneggiatura.

In sintesi, il vantaggio competitivo richiede dedizione, tempi di progettazione e sperimentazione, basi teoriche e molta pratica, e anche un tocco di magia!

Se ti interessa la fantascienza, il mio romanzo potrebbe interessarti:

Alessio Del Zotto, Lo specchio di Alfa Centauri, Europa Edizioni 2020.