Ho usato un’Intelligenza Artificiale conversazionale per scrivere una breve storia di fantascienza. I presupposti erano un numero limitato di interazioni e una collaborazione tra me e l’intelligenza artificiale per scrivere questa storia.
Ho iniziato io, dando le premesse della storia, che progressivamente si è sviluppata con il contributo congiunto mio e dell’intelligenza artificiale. Siamo riusciti a concludere la storia entro il numero prefissato di interazioni.
Il risultato è stato sorprendente per me e l’intelligenza artificiale mi ha fornito spunti nuovi per la storia. Seppur trattandosi di un esperimento, mi ha fatto capire le potenzialità di questo strumento, che ovviamente non è solo limitato alla scrittura ma anche a una serie infinita di altri ambiti.
Oltre l’Intelligenza Artificiale
Secondo me, l’intelligenza artificiale è un presupposto per futuri sviluppi tecnologici degli esseri umani, anche per quanto riguarda la futura conquista spaziale all’interno e all’esterno del sistema solare in cui viviamo.
La fantascienza è pur sempre un futuro potenziale. Quante cose sono state inventate e commercializzate sulla base di precedenti storie di fantascienza? A volte, gli autori hanno previsto giusto, altre volte sono rimasti troppo ancorati al loro mondo contemporaneo.
Un fatto è sicuro, ormai l’ambito della fantascienza e della futurologia sono molto vicini, grazie alla fase di progresso tecnologico esponenziale che stiamo vivendo. Un professore di storia mi disse una volta che i mezzi di trasporto dai tempi dei romani fino al tempo di Napoleone erano gli stessi: i cavalli.
Poi iniziarono le rivoluzioni industriali che cambiarono tutto, prima il treno, poi l’aereo e l’automobile, per citarne alcuni. Ora viviamo già in un futuro che cambia ogni giorno, anche se forse non ce ne rendiamo sempre conto pienamente.
Se qualcuno è interessato alla fantascienza, posso consigliare il mio romanzo “Lo specchio di Alfa Centauri”, pubblicato da Europa Edizioni nel 2020. Potete ordinarlo in libreria o negli shop online.
Per maggiori informazioni, ecco il link: